PEC: as-pt@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-pt@cultura.gov.it   tel: 0573 367416; 0573 23350

Archivio di Stato di Pistoia

Eventi 2025

Famiglie intrise di storia. Mochi-Vivaldi-Forti

Idee e progetti senza tempo: Francesco Bartolini (1831-1914), architetto pistoiese

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, dal tema “Architetture: l’arte di costruire” si espongono presso la Sezione di Archivio di Stato di Pescia alcuni disegni conservati nell’archivio di Francesco Bartolini (Pistoia, 1831-1914), testimonianza dell’attività di uno dei più importanti architetti pistoiesi della seconda metà dell’Ottocento – inizio del Novecento.

La Guardia di Finanza di Pistoia dal 1840 al 1943 nei documenti dell’Archivio di Stato

In occasione della festa dell’anniversario della Guardia di Finanza del 21 giugno, l’Archivio di Stato di Pistoia presenta alcuni suoi documenti che testimoniano la presenza e l’attività dei Finanzieri nel territorio pistoiese per oltre un secolo, dalla fondazione della Real Guardia di Finanza in epoca granducale (1840) fino al servizio e sacrificio prestati durante la Seconda Guerra Mondiale (1943).

 

 

Peste @ Pistoia. Voci riscoperte del Seicento

Venerdì 20 giugno, dalle ore 18:30, presso l'Archivio di Stato di Pistoia, oltre alla mostra documentaria sul tema della peste a Pistoia del 1630-31 sarà esposto il progetto degli studenti che hanno lavorato sui documenti dell'Archivio.

 

 

Laboratori in mostra

Sabato 7 giugno, dalle ore 15 alle ore 19, presso la Sezione di Archivio di Stato di Pescia, saranno esposti i lavori degli studenti che hanno partecipato ai laboratori di didattica organizzati dall'Archivio.



Ultimo aggiornamento: 30/09/2025