PEC: as-pt@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-pt@cultura.gov.it   tel: 0573 367416; 0573 23350

Archivio di Stato di Pistoia

Fondi e inventari digitalizzati

  • Atti notarili di Pistoia (1234-1755), inventario 88, a stampa: Protocolli notarili conservati nell'Archivio di Stato di Pistoia, a cura di E Altieri Magliozzi, in «Bullettino Storico Pistoiese», LXXX, 1978, pp. 121-133. Indice dei notai

              Automobile club d'Italia - Ufficio provinciale di Pistoia (1928-1944), inventario 126

  • Baldi-Papini di Tizzana, famiglia (sec. XVI-1940)

           •   Bechelli, carte (1848, con documenti 1958-1964), inventario 108

                  1. Deliberazioni, atti, lettere del provveditore e del depositario, Inventario 3, pp.21-28

                  2. Giornali di entrata e uscita tenuti dal provveditore, Inventario 4, pp.1-73

                  3. Proventi di diverse entrate pubbliche, Inventario 4, pp.75-101

                  4. Campioni dei debitori e creditori, Inventario 4, pp. 159-169

                  5. Dazzaioli e campioni dei testatici e di altri proventi camerali, Inventario 4, pp. 171-182

                  6. Biscanti, stanziamenti e ristretti, Inventario 4, pp.103-106

                  7. Gabelle diverse: farina, macello, grano, molini, pane, pigioni, mescere, Inventario 62

                  8. Gabella della dogana e porte, Inventario 3, pp. 35-38

                  9. Dogana del sale, Inventario 3, pp. 39-40

                 10. Imposizioni, gabelle e tasse varie, Inventario 3, pp. 41-44

                 11. Amministrazione delle nestete, Inventario 3, pp. 45-47

                 12. Gabella dei contratti, Inventario 4, pp. 123-135

                 13. Appendice di documenti e registri dell'Amministrazione generale delle regie rendite, Inventario 4, p.183

                 14. Miscellanea prima (Miscellanee, catene verdi), Inventario 4, pp. 115-120

                 15. Miscellanea seconda (Miscellanee, catene bianche), Inventario 3, pp. 55-57

                 16. Riscontro delle entrate e delle uscite dell'Opera di San Jacopo, della Pia Casa di Sapienza e di altri enti pistoiesi, Inventario 85

  • Cancelleria comunitativa delle Podesterie di Pistoia (1660-1865, con atti dal 1319 al 1887), inventario 13 e inventario 13A.
  • Capitanato della Montagna pistoiese e Vicariato di San Marcello (1530-1848, con atti fino al 1861), inventario 12, a stampa: Le carte giudiziarie della Montagna Pistoiese nell'Archivio di Stato di Pistoia, Inventari a cura di S. Gelli e I. Pagliai, Pisa, Pacini, 2000.
  • Catasto fabbricati di Pistoia (secc.XIX-XX)

             Catasto granducale, Estimo della Montagna di Pistoia (1787-1833), inventario n. 128 

  • Catasto terreni di Pistoia (1820-1950):

                 1. Pistoia città, inventario 86

                 2. Catasto terreni di Pistoia, Volture: arroti e giustificazioni di volture di Pistoia e provincia (1833-1894), inventario 66

                 3. Catasto terreni di Pistoia, serie Atti grafici - Cartoncini (1833-1963), inventario 114

                 4. Catasto terreni di Pistoia città e delle quattro Porte, Tavole Indicative – Supplementi alle tavole indicative – Campioni – Supplementi ai campioni (1832 ca - 1960 ca), inventario 122

  • Cellesi, famiglia (1396-1927), inventario 79A
  • Comune di Pistoia (1097-1804), Inventario 65,:a stampa: L'archivio del Comune di Pistoia conservato nell'Archivio di Stato. Inventario a cura di E. Altieri Magliozzi, Firenze, Giunta Regionale Toscana - La Nuova Italia, 1985 (Inventari e cataloghi toscani, 16). Comprende le serie 1-29:

                  1. Capitoli (1097-1510)

                  2. Raccolte (1255-1737)

                  3. Statuti e Ordinamenti (1284-1743)

                  4. Consigli (1330-1777)

                  5. Anziani, poi Priori, gonfaloniere di giustizia, collegi (1382-1798)

                  6. Podestà (1334-1534)

                  7. Maggior sindaco (1356-1407)

                  8. Consiglio dei graduati (1515-1780)

                  9. Otto riformatori (1432-1736)

                  10. Ufficiali sopra il libro del bene comune (1442-1636)

                  11. Officiali sull'accatto (1405)

                  12. Sindaci dei rettori (1625-1765)

                  13. Camera del comune (1354-1528)

                  14. Dogana del sale (1443)

                  15. Catasto (1396-1617)

                  16. Operai del palazzo (1513-1750)

                  17. Deputati sulla fabbrica del palazzo e cappella dei signori priori (1698-1705)

                  18. Massaio del comune (1533-1740)

                  19. Ufficiali dei fiumi e strade (1565-1786)

                  20. Congregazione, poi Deputazione sopra l'imposizione del fiume Ombrone (1703-1788)

                  21. Ufficiali dell'allastrico e gore (1742-1776)

                  22. Abbondanza (1590-1767)

                  23. Magistrato di sanità (1628-1775)

                  24. Corporazioni delle arti (1329-1779)

                  25. Buonomini delle Stinche (1562-1777)

                  26. Ministri dei pegni gravati (1680-1773)

                  27. Ufficio della tromba (1661-1804)

                  28. Ufficiale del danno dato (1503-1768)

                  29. Banca attuaria (1527-1769)

  • Comune di Pistoia, postunitario (1866-1878)
  • Comune di Sambuca Pistoiese (1291-1885), inventario 44, a stampa: L'archivio storico del comune della Sambuca Pistoiese, a cura di P. Paolini, in «Bullettino Storico Pistoiese», LXI, 1959, pp. 59-66.
  • Comune e podesteria di Larciano (1306-1783), inventario 13 e 13A
  • Comune e podesteria di Serravalle (1725-1870), inventario 13 e 13A
  • Congregazione di carità di Pistoia (1862-1937), inventario 30
  • Congregazione di San Prospero (1452-1808), inventario 6
  • Conservatorio dei Santi Domenico e Francesco di Popiglio (1663-1847), inventario 30A
  • Conservatorio delle fanciulle abbandonate (1560-1925), inventario 30
  • Conservatorio di San Giovanni Battista di Pistoia (1137-sec.XX), inventario 83: 

                  Introduzione 

                  Monastero di San Giovanni Battista di Pistoia (1137-1869)

                  Monastero di Santa Chiara di Pistoia (secc. XV-XVIII)

                  Convento di San Domenico di Pistoia (1820-1839)

                  Conservatorio di San Giovanni Battista di Pistoia (secc. XVIII-XX)

  • Conservatorio di San Giuseppe detto "delle Pericolanti" o "delle Crocifissine" (1539-1914), inventario 30

               Conservatorio di Santa Caterina in San Marcello (1589-1953), inventario a stampa: Provincia di Pistoia – Regione Toscana – Fondazione Conservatorio di Santa Caterina – Fondazione Cassa di    Risparmio di Pistoia e Pescia, Inventario dell’archivio storico del Conservatorio di Santa Caterina in San Marcello, a cura della Cooperativa Scripta Manent, Ponte Buggianese 2009 (Beni Culturali /                           Provincia di Pistoia ; 48).

           •   Corpo Forestale dello Stato di Pistoia (1888-1952)

           •   De Franceschi, famiglia (1866-1965)

  • Gelli, Licio (1910-2004), inventario 106, a stampa: Catalogo "donazione Licio Gelli" all'Archivio di Stato di Pistoia, a cura di L. Gelli, Bari, Edizioni Giuseppe Laterza, 2008 (IV ed. aggiornata). Indice tematico.

                   Genio Civile di Pistoia, Danni bellici (1943-1987): Edifici demaniali e comunali, Enti assistenziali, Chiese e seminari, Case per senzatetto, Sgombro macerie, Opere idrauliche 118

                   Genio Civile di Pistoia, Ricostruzioni per cause belliche (1931-1989), inventario 120

                   Genio Civile di Pistoia, Derivazioni di acque pubbliche (1871-1997), inventario 121

  • Giusti, famiglia (secc. XVIII-XX), inventario 71, parziale, a stampa: Carte della famiglia Giusti e lettere del Poeta conservate nell'Archivio di Stato di Pistoia. Inventario analitico con edizione di alcune poesie e lettere autografe e inedite di Giuseppe Giusti, a cura di E. Altieri Magliozzi, in Studi in onore di Leopoldo Sandri, I, Roma, 1983 ( Pubblicazioni degli Archivi di Stato, XCVIII, Saggi I), pp. 1-53.
  • Ispettorato provinciale del lavoro (1957-1971)
  • Istituti Raggruppati di Pistoia (1369-1957), inventario 101:

                  Conservatorio degli Orfani di Pistoia (1485-1957)

                  Pia casa di lavoro Conversini (1780-1927)

                  Famiglie (1369-1890)

                  Indici dei nomi di persona e tavole genealogiche

               Miscellanea della Comunità civica di Pistoia e delle Comunità delle Quattro Porte (1775-1894), inventario 123 

  • Monastero di San Giorgio e Santa Elisabetta di Pistoia (1405-1808), inventario 6
  • Motorizzazione civile di Pistoia (1927-1960)
  • Nuovo catasto terreni di Pistoia (1952-1973)

                   Opera di san Jacopo, Ricordi di contratti gabellevoli (1464-1805), inventario 62, pp. 6-7

              Partito Comunista Italiano - Federazione di Pistoia (1950-1992), inventario 125

  • Patrimonio Ecclesiastico di Pistoia (sec. XII-1908), inventario 27:

                  Compagnie religiose e luoghi pii soppressi di Pistoia (1202-1856)

                  Compagnie religiose e luoghi pii soppressi di località extraurbane (sec. XII-1820)

                  Amministrazione del Patrimonio ecclesiastico (1783-1908)

                  Indici delle compagnie religiose e luoghi pii soppressi

  • Pia istituzione Giosuè Marini (1861-1899), inventario 30
  • Podesteria di Sambuca Pistoiese (1787-1865), inventario 12, a stampa: Le carte giudiziarie della Montagna Pistoiese nell'Archivio di Stato di Pistoia, Inventari a cura di S. Gelli e I. Pagliai, Pisa, Pacini, 2000.
  • Podesteria di Serravalle (1474-1834), inventario n. 3
  • Pretura di Sambuca Pistoiese (1850-1876), inventario 12, a stampa: Le carte giudiziarie della Montagna Pistoiese nell'Archivio di Stato di Pistoia, Inventari a cura di S. Gelli e I. Pagliai, Pisa, Pacini, 2000.
  • Pretura di San Marcello Pistoiese (1848-1923), inventario 12, a stampa: Le carte giudiziarie della Montagna Pistoiese nell'Archivio di Stato di Pistoia, Inventari a cura di S. Gelli e I. Pagliai, Pisa, Pacini, 2000.
  • Priorista Franchi (1665-sec.XVIII, prima metà), inventario 2

           •   Procura del Re, poi Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia (1931-1946)

  • Ragioneria provinciale dello stato di Pistoia (1927-1955)
  • Scuola femminile di avviamento professionale Regina Elena di Pistoia (1925-1930), inventario 30
  • Scuole normali Leopoldine di Pistoia (1782-1926), inventario 30 bis
  • Sguazzoni, Carlo Emanuele, architetto (1954-1984), inventario 111
  • Spedali Riuniti di Pistoia (1318-1966), inventario 102, a stampa: Inventario dell'archivio storico degli Spedali riuniti di Pistoia, a cura di S. Floria e I. Pagliai, Firenze, Polistampa, 2007. Contiene:

                1. Ospedale del Ceppo di Pistoia (1318-1867)

                2. Ospedale di San Gregorio di Pistoia (sec. XIV-1884)

                3. Propositura degli Umiliati di Pistoia (sec.XVI, fine - 1700)

                4. Monastero di santa Maria delle Grazie di Pistoia (1529-1785)

                5. Badia di San Bartolomeo in Pantano di Pistoia (1387-1781)

                6. Monastero di Santa Maria a Ripalta di Pistoia (1575-1690)

                7. Spedali Riuniti di Pistoia (1723-1966)

  • Tolomei, famiglia (secc. XV-XIX)
  • Tribunale civile collegiale di Pistoia (1816-1838)
  • Tribunale collegiale di prima istanza e Tribunale civile e penale di Pistoia (1830-1923), inventario 32 e inventario 33

              Ufficio del registro di Pistoia (1896-1975), inventario 115

  • Vicariato regio di Pistoia (1739-1808), inventario a stampa: G. DE FECONDO, L'archivio del Vicariato regio di Pistoia (1772-1808), in "Rassegna degli Archivi di Stato", LII (1992), n. 1, pp. 9-66


Ultimo aggiornamento: 08/05/2025